Desenzano del Garda, Via Castello 63
CARATTERISTICHE
I nostri concerti si svolgeranno all’interno della corte del castello accanto alla torre Est della cinta muraria. Un luogo di grande suggestione, dove il pubblico potrà godere della performance di alcuni dei più interessanti talenti del panorama Lirico internazionale. Ciliegina sulla torta la spettacolare vista che si apre alle spalle degli artisti e che permette di ammirare il Lago di Garda in tutta la sua maestosità.
CENNI STORICI
Il Castello fu edificato nell’Alto Medioevo e sorse probabilmente sulle fondamenta di un castrum romano. Ricostruito in epoca comunale e rafforzato nel XV secolo, originariamente racchiudeva 120 case e una chiesa dedicata a S. Ambrogio. Il castello venne ampliato poi verso la fine del 1400 probabilmente con l’intento di ospitare una guarnigione, in realtà però non divenne mai una fortezza militare ma rimase luogo di rifugio per la popolazione. Gli abitanti delle case all’interno del castello erano infatti sempre pronti ad accogliere chi viveva al di fuori delle mura in caso di pericolo. Alla fine del 1800 il castello divenne una caserma che ospitò dapprima una guarnigione di fanteria, poi di bersaglieri e infine, dal 1943 gli alpini.